Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- "Venghino venghino", tutti a curiosare nel mercato del calcio!!!
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
2017 Roma - XIX° Congresso Nazionale AIOM - Il Programma

XIX°
CONGRESSO NAZIONALE
AIOM
La casa comune dell’Oncologia
PROGRAMMA
Roma - 27/28/29 Ottobre 2017
Sede del Congresso
Marriott Park Hotel
Via Colonnello Tommaso Masala, 54
Presidente del Congresso: Carmine Pinto (Reggio Emilia)
COMITATO SCIENTIFICO ED ORGANIZZATORE
Membri del Direttivo AIOM ed esperti delle varie patologie
L’Oncologia si arricchisce continuamente di nuovi capitoli, che riguardano le strategie di controllo e di cura dei tumori, le nuove tecnologie, i nuovi strumenti di comunicazione e tutti i programmi indirizzati ai “nuovi bisogni” dei Pazienti in tema di riabilitazione, diritti civili e qualità di vita a lungo termine. In 5 anni gli italiani che vivono dopo un tumore sono aumentati di circa il 20%: da 2 milioni e mezzo nel 2010 a circa 3 milioni nel 2015. Si aprono nuovi e diversi scenari rispetto al passato, che richiedono formazione e cambi di “abitudini”.
Categoria: Notizie
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
-
tumore?
MA E VERO CHE...
Gli Oncologi MediciTi aiutano a smascherarele FAKE NEWS- Cancro:cosa si nasconde- Cure Alternative- Alimentazione- Cause e rimedi- Piante e vitamine- Cancro:una malattia moderna
Chi è on-line
Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online