Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
Nella civiltà degli sprechi salviamo almeno i farmaci non ancora scaduti

NELLA CIVILTÀ
DEGLI SPRECHI
SALVIAMO ALMENO
I FARMACI
CHE NON SONO
ANCORA SCADUTI
Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
Troppo spesso quelli non utilizzati dai pazienti finiscono per essere abbandonati in un cassetto o gettati via in quanto scaduti.
Ora, per iniziativa del Banco Farmaceutico, in collaborazione con vari enti e società, è partita una campagna per contrastare il fenomeno.
È un prezioso modo per aiutare chi ne ha bisogno. La raccolta è semplice e merita il sostegno generale.
Categoria: Notizie
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
La Farmacia Oncologicae il ruolo del FarmacistaNecessaria una più strettacollaborazionetra le diverse figureprofessionali della Sanitàdopo la riclassificazionedei farmaci ex OSP 2.
-
NELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 31 visitatori e nessun utente online