Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- 2022 - Fondazione AIOM - Libro bianco 2022 dell'Oncologia italiana
- 2022 - Fondazione AIOM - I numeri del cancro in Italia 2022
- Il GITR al XXIX° SICP - Congresso Nazionale di Cure Palliative
- Più attenzione per i Tumori Rari
- Un "fenomeno sociale" da rivedere profondamente
- Il coraggio oltre il 90° - Finita la partita c'è ancora da giocare

il Gruppo GITR-GPS (Gruppo Italiano Tumori Rari - Gruppo Piemontese Sarcomi) oltre che ONLUS per l’assistenza, la Formazione degli Operatori Sanitari, l’Informazione della Popolazione e la Ricerca sui Tumori a bassa incidenza (TR), apre ora una nuova attività: la discussione di tematiche scottanti su problemi di salute e di etica.
Sono graditi i contributi di Tutti, sempre nel rispetto delle idee e delle opinioni degli Altri.
Apriamo questa nuova sezione, che spero si arricchisca nel tempo, con due contributi molto graditi:
Due brevi articoli del Dr. De Angelis Infermiere di Oncologia, il primo sul ruolo della Professione Infermieristica nella prevenzione e terapia delle metastasi ossee e il secondo sulla necessità di praticare un’attività sportiva o almeno di movimento come prevenzione delle malattie oncologiche e durante le terapie antineoplastiche.
Un altro prezioso contributo ci proviene dal Dr. Garetto, Medico della S.C. di Oncologia dell’Ospedale Gradenigo e della Fondazione FARO che ha visto pubblicato sul quotidiano LA STAMPA, nella rubrica “Specchio dei Tempi” un suo articolo sulla necessità di ampliare sempre di più il ruolo e lo spazio delle Cure Palliative in Oncologia. Trovi gli Articoli alla fine di questa presentazione.
Siamo sempre e comunque aperti ad ogni contributo serio.
Per farci pervenire articoli, spunti e suggerimenti potete parlarne con un Medico o un Infermiere del Day Hospital o del Reparto Degenza di Oncologia.
Alessandro Comandone
Presidente
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
MELANOMACUTANEOINFORMAZIONIPER I PAZIENTIUn Quadernodella Fondazione AIOMa cura di Alessandro MinisiniDipartimento OncologiaAzienda Sanitaria UniversitariaFriuli Centrale - Udine
-
Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
Chi è on-line
Abbiamo 26 visitatori e nessun utente online