Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Anche l'immigrazione dovrà pagare dazio?
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
2013 - Articolo su "torino scienza.it"


CURE PALLIATIVE, L'ESEMPIO DI TORINO
Grazie alla collaborazione tra l'Ospedale Gradenigo e la Fondazione FARO i pazienti oncologici terminali possono trovare il supporto e l'attenzione necessari


Quando un paziente oncologico non risponde più alle terapie specifiche in grado di curare la malattia originaria entrano in gioco le cure palliative.
Si tratta cioè di rivolgersi al malato con un’attitudine che si traduce in una attenzione volta prima alla persona, alla sua qualità di vita, e poi alla malattia.
A cura di Redazione Torinoscienza, del 15/01/2013
Categoria: Cure Palliative
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
-
NELLA CIVILTÀDEGLI SPRECHISALVIAMO ALMENOI FARMACICHE NON SONOANCORA SCADUTISi dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
-
La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomielite
Chi è on-line
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online