Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- 2024 - Fondazione AIOM - I numeri del cancro in Italia 2024
- 2025 - Fondazione AIOM - La Vaccinazione nel Paziente Oncologico
- "Venghino venghino", tutti a curiosare nel mercato del calcio!!!
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
2014 - M. Fenu - Tumori Rari: 10 Domande e 10 Risposte per Tutti
Michele Fenu
una grande firma del giornalismo
per la lotta ai Tumori Rari
e a supporto del
Gruppo GITR-GPS Onlus

Tumori Rari
Due parole che suscitano un senso di sgomento nella convinzione che queste neoplasie siano particolarmente gravi. In realtà, il problema è un altro e consiste nella scarsa conoscenza che si ha nei loro confronti.
Per tale ragione con il prezioso sostegno dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte e con la partecipazione di numerosi soggetti (Commissione Oncologica Regionale, Centri appartenenti alla Rete Oncologica Regionale, Sindacato dei Medici di Medicina Regionale e dei Pediatri di libera scelta, Farmacisti Ospedalieri e sul Territorio, Collegio infermieri professionali, Associazioni di volontariato) si è varata una campagna di informazione per offrire al pubblico in modo schematico quanto preciso un quadro della situazione in materia.
Articolo di Michele Fenu per

Categoria: Notizie
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
-
100 DOMANDE100 RISPOSTEI SEGRETI DELLACHEMIO-TERAPIASVELATIIN UN LIBRODELL’AIOMLeggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 61 visitatori e nessun utente online