Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

E Ora cosa Mangio? Consigli Alimentari

Ora puoi scaricare da Qui Consigli e Ricette

ROPI e Fondazione AIOM - Il Manuale del Caregiver in Oncologia

Manuale Caregiver Ed21 R
 
 
 
IL SEGUITO
  
 

Il Manuale del Caregiver
in Oncologia (Edizione 2021)
è l'evoluzione dell'Edizione del 2017.
 
Tratta degli aspetti pratici
dell'assistenza al Paziente Oncologico,
venendo in aiuto al Caregiver
quando inizia il suo percorso
di supporto al paziente stesso.
 
 
 
 
 
Il “Manuale per il Caregiver in Oncologia”
è stato realizzato da 
ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia
e da 
Fondazione AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica
in collaborazione con
GITR - Gruppo Italiano Tumori Rari.
 
 Logo RopiLogo Aiom Fondazione2020LogoGITRPicc
Sono ormai oltre 4 milioni in Italia coloro che si prendono cura, ogni giorno,
di un familiare, di un amico affetto da tumore.
 
Cosa devono sapere per aiutare questi pazienti durante la malattia?
Come devono comportarsi?
Quando devono contattare un infermiere o un medico?
 
A queste domande vuole rispondere questo Ma­nuale 2021
dedicato al
“Caregiver in Oncologia”.

Stefania Gori, Fabrizio Nicolis, Alessandro Comandone, Luigi Cavanna

 
 

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver

Operatori Sanitari a "rischio"

Aiutaci con il 5 x 1.000

Chi Siamo - GITR - ODV-ETS

Cosa Abbiamo Fatto nel 2022

Ma è vero che?

Mai più schiavi della sigaretta

Notizie Flash

  •  
    TUMORI RARI,
    GRIDO DI ALLARME
     
    Nel Rapporto 2015
    di AIRTUM-AIOM
    cifre preoccupanti.
    Nel 2015 registrati
    89.000 nuovi casi,
    900.000 i pazienti in Italia.
    Difficoltà di diagnosi e cure,
    le strade da seguire.
     
    Leggi tutto...  
  •  
    Sabin
    Don Gnocchi
    Schweitzer
     
    I Protagonisti della Storia 
    nell'ambito della Medicina
    e della Sanità
     
     A Cura di:
    Ernesto Bodini
    Giornalista Scientifico e Biografo
     
    Biblioteca Civica
    A. Arduino
    Via Cavour,31 - Moncalieri (TO)
     
    INGRESSO GRATUITO
     
  •  
    Lunedì 5 Giugno
    Ore 21:00
     
    I Presentazione
    del Libro
     
    Mai più schiavi
    della sigaretta
     
    Smettere di fumare
    con l'aiuto della Scienza
     
    Il Circolo dei Lettori
    Via Bogino,9 - Torino
     
    INGRESSO LIBERO
     

Una sanità a tutto campo

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 12 visitatori e nessun utente online