Sei qui: Home
Divulgazione
Pubblicazioni Divulgative
2014 - Consigli pratici per il Paziente in terapia con Everolimus



Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
2014 - Consigli pratici per il Paziente in terapia con Everolimus

Il Gruppo GITR-GPS Onlus
a fianco delle Persone in Cura
con farmaci innovativi
Di Alessandro Comandone
Negli ultimi 10 anni la terapia antitumorale è cambiata profondamente.
Sino all’inizio del nuovo millennio la lotta ai tumori si sviluppava soprattutto con la Chemioterapia, trattamento che ha salvato e salva molte vite, ma anche tristemente famoso per le sue gravi tossicità (nausea, vomito, neutropenia, diminuita difesa immunitaria, danni cardiaci e renali) e seppur non grave, ma molto offensivo per la qualità di vita della Persona, l’alopecia cioè la perdita totale di capelli e ciglia.
Con la scoperta di vie metaboliche e di segnali di replicazione cellulare specifiche anche se non esclusive dei tumoristi è aperta una nuova era: l’era dei farmaci a bersaglio molecolare, conosciuta anche come Target Therapy.
Categoria: Pubblicazioni Divulgative
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
Notizie UtilisulServizio SanitarioNazionale+ CONOSCENZA+ PREVENZIONELeggi tutto...
-
MELANOMACUTANEOINFORMAZIONIPER I PAZIENTIUn Quadernodella Fondazione AIOMa cura di Alessandro MinisiniDipartimento OncologiaAzienda Sanitaria UniversitariaFriuli Centrale - Udine
Chi è on-line
Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online