Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il mezzo secolo di "Amici miei"
- Segni di civiltà. L'importanza delle parole.
- Essere "caregiver" di un paziente oncologico anziano
- Prendersi cura, affrontare la trasformazione e l'assenza: l’esperienza del caregiver in oncologia.
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
2012 - Intervista alla Dott.sa Macchi Psicologa e Psicoterapeuta
Intervista alla Dottoressa
Giorgia MACCHI
Psicologa e Psicoterapeuta
Consulente della S.C. Terapia del dolore e Cure palliative
presso l’A.O.U. San Giovanni Battista di Torino (Molinette)
Intervista di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del GITR-GPS)

L’attenzione al malato e alla sua famiglia per impostare un programma mirato alle cure palliative, con particolare accorgimento agli aspetti di relazione e comunicazione in tutto il percorso della malattia. La psicoterapia come metodo di accompagnamento del paziente per alleviarlo dal senso di solitudine e di abbandono, accogliendo le sue emozioni con atteggiamento rassicurante e non giudicante.
Categoria: Psico-Oncologia
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomieliteRETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCROLa Farmacia Oncologicae il ruolo del FarmacistaNecessaria una più strettacollaborazionetra le diverse figureprofessionali della Sanitàdopo la riclassificazionedei farmaci ex OSP 2.
Chi è on-line
Abbiamo 10 visitatori e nessun utente online