Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

E Ora cosa Mangio? Consigli Alimentari

Ora puoi scaricare da Qui Consigli e Ricette

2015 Torino - Giornata del Volontariato sui Tumori Rari - I Tumori Rari del tratto gastroenterico

GRUPPO GITR - GPS
GIORNATA DEL VOLONTARIATO
SUI TUMORI RARI
 
Torino - Sabato 17 Ottobre 2015
Sala Accademia di Medicina di Torino
 
SECONDA GIORNATA
SUI TUMORI RARI
DEL TRATTO
GASTROENTERICO
Organizzatori:
A.COMANDONE - A. BOGLIONE - P. BERGOLO
 
Per l’11° anno il Gruppo GITR - GPS ha organizzato un congresso sui tumori rari. Quest’anno si è completato il percorso sui tumori rari dell’apparato gastroenterico con tematiche molto importanti: l’organizzazione per lo studio dei Tumori rari nella Rete Oncologica della Regione Piemonte; i GIST metastatici; i tumori neuroendocrini inquadramento patologico e clinico; i tumori dell’ano, i carcinomi mucinosi dell’intestino; gli adenocarcinomi del piccolo intestino; i tumori ereditari e geneticamente trasmissibili .
Ringrazio le Colleghe e i Colleghi che hanno concesso le diapositive che certamente danno lustro al loro nome e operato e evidenziano l’opera formativa che da molti alti svolge il Gruppo GITR - GPS”.
 
                                                                                Alessandro Comandone
 
RELATORI                         RELAZIONI
 
Patrizia RACCA                             ADENOCARCINOMA DELL’INTESTINO TENUE:
                                                       Terapia Medica
 
Patrizia LISTA                                I GIST DELL’INTESTINO TENUE E DEL RETTO:
                                                       Terapia della malattia metastasica
 
Mauro PAPOTTI                            NEN: Novità nella diagnosi istologica
M. VOLANTE
 
Pierfrancesco FRANCO                I CARCINOMI DEL CANALE ANALE:
                                                       un esempio di terapia integrata
 
Michele DE SIMONE                      PSEUDOMYXOMA PERITONEI
                                                        E TUMORI MUCINOSI DELL'APPENDICE
 
Alessandro COMANDONE            TUMORI RARI:
Oscar BERTETTO                         La posizione della RETE ONCOLOGICA PIEMONTESE
                              
 
Guido CASALIS CAVALCHINI       LE SINDROMI GENETICHE NEI TUMORI GASTROENTERICI:
Barbara PASINI                              La rarità nei tumori a bassa e ad alta incidenza
 
 
Maria Pia BRIZZI                           TERAPIA MEDICA: TRA LINEE GUIDA E OFF LABEL
 
Antonella BOGLIONE                    I SARCOMI DELL'INTESTINO NON GIST:
Alessandro COMANDONE           Terapia Medica
 
Antonietta PALUMBO                    SIMULTANEOUS CARE... UN IMPEGNO
                                                                     
SCARICA LE RELAZIONI IN FORMATO PDF CLICCANDO SUI TITOLI
 

Cerca nel Sito

Il Manuale del Caregiver Ed. 2025

Aiutaci con il 5 x 1.000

#laprioritàseitu

Cosa Abbiamo Fatto nel 2023

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    tumore?

     

    MA E VERO CHE...

     
    Gli Oncologi Medici 
    Ti aiutano a smascherare
    le FAKE NEWS
     
    - Cancro:
    cosa si nasconde
    - Cure Alternative
    - Alimentazione
    - Cause e rimedi
    - Piante e vitamine
    - Cancro:
    una malattia moderna
     
  •  
    MELANOMA
    CUTANEO
     
    INFORMAZIONI
    PER I PAZIENTI
     
    Un Quaderno
    della Fondazione AIOM
    a cura di Alessandro Minisini
     
    Dipartimento Oncologia
    Azienda Sanitaria Universitaria
    Friuli Centrale - Udine
     
    Leggi tutto...  

  • La prevenzione
    rimane un concetto
    difficile da praticare
     
    VACCINI,
    UNA POLEMICA
    TUTTA ITALIANA
     
    Tra tanti esempi positivi
    la sconfitta della poliomielite
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 58 visitatori e nessun utente online