Sei qui: Home
Divulgazione
Pubblicazioni Divulgative
ROPI e Fondazione AIOM - Il Manuale del Caregiver in Oncologia



Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Anche l'immigrazione dovrà pagare dazio?
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
ROPI e Fondazione AIOM - Il Manuale del Caregiver in Oncologia

IL SEGUITO
Il Manuale del Caregiver
in Oncologia (Edizione 2021)
è l'evoluzione dell'Edizione del 2017.
Tratta degli aspetti pratici
dell'assistenza al Paziente Oncologico,
venendo in aiuto al Caregiver
quando inizia il suo percorso
di supporto al paziente stesso.
Il “Manuale per il Caregiver in Oncologia”
è stato realizzato da
ROPI - Rete Oncologica Pazienti Italia
e da
Fondazione AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica
in collaborazione con
GITR - Gruppo Italiano Tumori Rari.
Sono ormai oltre 4 milioni in Italia coloro che si prendono cura, ogni giorno,
di un familiare, di un amico affetto da tumore.
Cosa devono sapere per aiutare questi pazienti durante la malattia?
Come devono comportarsi?
Quando devono contattare un infermiere o un medico?
A queste domande vuole rispondere questo Manuale 2021
dedicato al
“Caregiver in Oncologia”.
Stefania Gori, Fabrizio Nicolis, Alessandro Comandone, Luigi Cavanna
Categoria: Pubblicazioni Divulgative
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
-
tumore?
MA E VERO CHE...
Gli Oncologi MediciTi aiutano a smascherarele FAKE NEWS- Cancro:cosa si nasconde- Cure Alternative- Alimentazione- Cause e rimedi- Piante e vitamine- Cancro:una malattia modernaLeggi tutto...TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
Chi è on-line
Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online