Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

La Vaccinazione nel Paziente Oncologico

Manuale Caregiver in Oncologia

2015 - Tumori Stromali Gastro Intestinali (GIST) - Informazioni per i Pazienti

Tumori Stromali Gastro-Intestinali (GIST)
Informazioni per i Pazienti
 
Informativa redatta da:
 
Dr.ssa A. Boglione
               
Sig.ra A. Costato - Presidente
                 
GIST: definizione
GIST è l’acronimo in lingua inglese utilizzato per definire i “Tumori Stromali Gastro-Intestinali”. È un tumore raro del tratto gastrointestinale appartenente ad una categoria di tumori chiamati “sarcomi”. I sarcomi sono tumori che si sviluppano da cellule che appartengono al tessuto connettivo detto di sostegno, come per esempio, cartilagini, ossa, tendini, tessuto muscolare, tessuto sinoviale o vasi sanguigni. Più specificatamente, i GIST appartengono alla famiglia dei “sarcomi dei tessuti molli e dei visceri” e rappresentano circa il 10-15% dei sarcomi e meno dell’1% dell’insieme dei tumori del tratto gastrointestinale.
I GIST originano per il 50-70% nello stomaco, per il 20-30% nel piccolo intestino, per il 5-10% nel colon, per il 5% nel retto e per 5% nell’esofago. Molto raramente sono coinvolte anche altre sedi.
 
 

Cerca nel Sito

Scegli la Prevenzione

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Aiutaci con il 5 x 1.000

Manuale del Caregiver Ed. 2025

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    NELLA CIVILTÀ
    DEGLI SPRECHI
    SALVIAMO ALMENO 
     
    I FARMACI
     
    CHE NON SONO
    ANCORA SCADUTI
     
    Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
     
    Leggi tutto...  
  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •   
    100 DOMANDE
            100 RISPOSTE
     
    I SEGRETI DELLA
    CHEMIO-TERAPIA
     
    SVELATI
    IN UN LIBRO
    DELL’AIOM
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online