Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

La Vaccinazione nel Paziente Oncologico

Manuale Caregiver in Oncologia

2012 - Eventi Annuali Gruppo GITR-GPS

 COSA ABBIAMO FATTO nel 2012 
Nonostante la gravissima e perdurante crisi economica,
grazie al Vostro generoso sostegno
anche nel 2012 abbiamo potuto mantenere i nostri impegni
nella lotta contro i Tumori Rari
 
Un Ricordo Particolare Per la Dottoressa Elisa Maria BERNO
Pilastro dell’Associazione, Scomparsa nel Gennaio 2012
 
Ecco i risultati ottenuti:
 
RICERCHE E PUBBLICAZIONI
6 Pubblicazioni per esteso in collaborazione con l’Istituto Tumori di Milano
e con l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
7 Presentazioni in Lettura Magistrale
in Congressi Nazionali (3) e Internazionali (4)
32 Relazioni in Corsi, Conferenze e Simposi
3 Congressi sui Tumori Rari organizzati direttamente da GITR-GPS
(Osteosarcoma e Tumori dell’Osso - Melanoma Cutaneo)
o in collaborazione (G.I.S.T.)
2 Tesi di Specialità in Oncologia sui sarcomi (Dr.ssa INGUÌ e Dr.ssa Monasterolo)
 
 INFORMAZIONE
12 Conferenze rivolte alla popolazione ed alle Associazioni di Volontariato
per diffondere la cultura sui Tumori Rari
8 Articoli di Approfondimento e di Divulgazione Scientifica
1 Intervista Televisiva
Miglioramento e Aggiornamento Costante del Portale Internet 
 
 ALTRE INIZIATIVE
* Formazione con Corsi per il Personale Sanitario
sul controllo dei sintomi delle malattie tumorali e sul trattamento dei sarcomi
* Sostegno umanitario e culturale dove oltre allo straordinario volume in versi
scritto dal Dottor Massimo FOA,
ricordiamo con commozione le serate artistiche organizzate
da e in memoria della signora Alessandra BENTLEY
* Supporto Psicooncologico Gratuito presso il nostro Day Hospital
* Collaborazione attiva con il Dipartimento di Oncologia della Regione Piemonte
per la programmazione di studi sui Tumori Rari
* Partecipazione alla redazione delle Linee Guida Nazionali AIOM
sui sarcomi dei Tessuti Molli e G.I.S.T., pubblicate a Novembre 2012 (www.aiom.it)
* Partecipazione a 6 Studi Internazionali e Nazionali
sui sarcomi G.I.S.T., Epatocarcinoma
 
 

Cerca nel Sito

Scegli la Prevenzione

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Aiutaci con il 5 x 1.000

Manuale del Caregiver Ed. 2025

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...  
  •  
    NELLA CIVILTÀ
    DEGLI SPRECHI
    SALVIAMO ALMENO 
     
    I FARMACI
     
    CHE NON SONO
    ANCORA SCADUTI
     
    Si dice, con ragione, che la nostra sia la civiltà degli sprechi. Purtroppo, tra i tanti si devono annotare i farmaci.
     
    Leggi tutto...  

  • La prevenzione
    rimane un concetto
    difficile da praticare
     
    VACCINI,
    UNA POLEMICA
    TUTTA ITALIANA
     
    Tra tanti esempi positivi
    la sconfitta della poliomielite
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 6 visitatori e nessun utente online