Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Anche l'immigrazione dovrà pagare dazio?
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
2015 - Il compleanno del Fonendoscopio

DUE SECOLI DI "ASCOLTO"... E DI DIAGNOSI
IL FONENDOSCOPIO
Ha quasi due secoli di vita e oggi, sempre più perfezionato,
può essere considerato il “principe” dello strumentario medico,
che ha aperto la strada alla “medicina interna"
di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del Gruppo GITR-GPS)
È forse oggi una moda, e probabilmente lo era anche prima (ma forse un po’ meno) sino ad essere causa di una forma di neuropatia (the stethoscope neuropathy), quella dei medici di portare il fonendoscopio (e non stetoscopio, suo precursore) attorno al collo nell’intervallo tra una visita e l’altra, durante il tragitto per raggiungere un altro reparto, o più semplicemente per scendere giù al bar dell’ospedale… Ma cos’é il fonendoscopio e a cosa serve?
Categoria: Curiosità - Ricorrenze
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
TUMORI RARI,GRIDO DI ALLARMENel Rapporto 2015di AIRTUM-AIOMcifre preoccupanti.Nel 2015 registrati89.000 nuovi casi,900.000 i pazienti in Italia.Difficoltà di diagnosi e cure,le strade da seguire.Leggi tutto...
-
100 DOMANDE100 RISPOSTEI SEGRETI DELLACHEMIO-TERAPIASVELATIIN UN LIBRODELL’AIOMLeggi tutto...
-
tumore?
MA E VERO CHE...
Gli Oncologi MediciTi aiutano a smascherarele FAKE NEWS- Cancro:cosa si nasconde- Cure Alternative- Alimentazione- Cause e rimedi- Piante e vitamine- Cancro:una malattia moderna
Chi è on-line
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online