Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati. 
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Get Adobe Flash player

La Vaccinazione nel Paziente Oncologico

Manuale Caregiver in Oncologia

2012 Torino - Giornata del Volontariato sui Tumori Rari - Osteosarcoma e Condrosarcoma

GRUPPO GITR - GPS
 
GIORNATA DEL VOLONTARIATO
SUI TUMORI RARI
 
Torino - Sabato 25 Febbraio 2012
Sala Accademia di Medicina di Torino
Via PO, 18 - Torino
 
OSTEOSARCOMA E CONDROSARCOMA:
DUE TUMORI RARI
DOPO 40 ANNI DI TRATTAMENTI INTEGRATI
 
Presidenti del Congresso:
Dr. Alessandro COMANDONE - Dr. Giancarlo GINO
 
RELATORI                             RELAZIONI
 
Marina BERTOLOTTI                         I TUMORI OSSEI IN ETA’ EVOLUTIVA: 
                                                             Aspetti psicologici 
 
Ernesto BODINI                                  LA NORMATIVA A FAVORE DEI DISABILI MOTORI
 
Franca FAGIOLI (bambino)  
Stefano FERRARI (giovane adulto)  
Antonella BOGLIONE (anziano)    
Giancarlo GINO
(aspetti chirurgici nelle diverse età)    OSTEOSARCOMA NEL BAMBINO E NEGLI ADULTI:
                                                            Molte malattie diverse?
 
Elena Maria BRACH del PREVER      LA BIOPSIA  - PRIMA Parte
                                                                                  - SECONDA Parte 1
                                                                                  - SECONDA Parte 2
                                                                                  - TERZA Parte
 
Gianni CICCONE                               UPDATE EPIDEMIOLOGICO DELLE DUE NEOPLASIE
 
Alessandro COMANDONE              - MIFAMURTIDE: aspetti di farmacologia 
                                                          - PROSPETTIVE DI TERAPIA MEDICA NEL
                                                            CONDROSARCOMA
                                                                              
Imma DARDO                                    ASPETTI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
                                                           LEGATI ALL’ETA’ 1
                                                                                 
Stefania FAGIANO                             ASPETTI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA
                                                            LEGATI ALL’ETA’ 2
 
Carlo FALETTI                                   LA DIAGNOSI RADIOLOGICA DELLE DUE NEOPLASIE
 
Giancarlo GINO                                 LA RICOSTRUZIONE OSSEA NEI BAMBINI
 
Giancarlo GINO                                 CONDROSARCOMA DI BASSO GRADO:
                                                           possibilità Chirurgiche
 
Alessandra LINARI                            ANATOMIA PATOLOGICA DELLE DUE NEOPLASIE
 
Ilaria LOMBARDI                               OSTEOSARCOMA E CONDROSARCOMA:
                                                           Aspetti di supporto psicologico
 
Raimondo PIANA                               EVOLUZIONE DELLA CHIRURGIA DELL’OSTEOSARCOMA
                                                                                  - PRIMA Parte
                                                                                  - SECONDA Parte
 
Piero PICCI                                        - COME VALUTARE LA NECROSI NELL’OSTEOSARCOMA
                                                                                  - PRIMA Parte
                                                                                  - SECONDA Parte
                                                           - IL GRADING NEL CONDROSARCOMA
                                                                                  - PRIMA Parte
                                                                                  - SECONDA Parte
                                                           - LA RICERCA TRASLAZIONALE E LE NUOVE TERAPIE: 
                                                             Luci e ombre 
 
SCARICA LE RELAZIONI IN FORMATO PDF CLICCANDO SUI TITOLI
 

Cerca nel Sito

Scegli la Prevenzione

Cosa Abbiamo Fatto nel 2024

Aiutaci con il 5 x 1.000

Manuale del Caregiver Ed. 2025

Chi Siamo - GITR - O.D.V.

Ma è vero che?

Notizie Flash

  •   
    La Farmacia Oncologica
    e il ruolo del Farmacista
     
    Necessaria una più stretta
    collaborazione
    tra le diverse figure
    professionali della Sanità
    dopo la riclassificazione
    dei farmaci ex OSP 2.
     
    Leggi tutto...  
  •   
    100 DOMANDE
            100 RISPOSTE
     
    I SEGRETI DELLA
    CHEMIO-TERAPIA
     
    SVELATI
    IN UN LIBRO
    DELL’AIOM
     
    Leggi tutto...  
  •  
    RETE ONCOLOGICA
    PIEMONTE
    E VALLE D'AOSTA
     
     
    12
     
    MODI
    PER RIDURRE
    IL RISCHIO
    DEL CANCRO
     
    SCOPRI IL 
    CODICE EUROPEO
    CONTRO IL CANCRO
     
    Leggi tutto...

2nd Meeting Onconephrology

AVIS - Inserto S.S.N.

100 Domande 100 Risposte

Chi è on-line

Abbiamo 16 visitatori e nessun utente online