Uso del Sito
Ultimi Articoli Inseriti
- Il ruolo della terapia ossea durante il trattamento con inibitori...
- 2024 - Eventi Annuali GRUPPO ITALIANO TUMORI RARI - O.D.V.
- Carlo Gribaudo: Maestro di Sport
- La persona e l’ambiente: tra contaminazione ambientale e inquinamento psichico
- Anche l'immigrazione dovrà pagare dazio?
- Jannik Sinner Re di Melbourne, due volte. E king di New York, una.
2013 - Tumori Rari e Nuovi Farmaci

Tumori Rari
e nuovi farmaci
a Bersaglio Molecolare:
come giungere
ad una approvazione
rapida e sicura?
A Cura di: A. Comandone
Il quesito fondamentale è: “Con i nuovi farmaci biologici è meglio un approccio di approvazione che utilizzi la Massima Dose Tollerabile o la Minima Dose Efficace?”
Vorrei innanzitutto fugare alcuni dubbi, per poter affrontare serenamente l’argomento.
Nessuno ritiene il Paziente un oggetto da sottoporre ad esperimenti, ma lo si considera pienamente Persona da rispettare nella sua integrità.
La Medicina NON è una scienza esatta e dunque non può avvalersi di regole immutabili e sempre ripetibili: ognuno di noi è fatto in modo diverso, l’organismo reagisce in modo diverso ai farmaci e la stessa dose di un farmaco può determinare (purtroppo) effetti terapeutici e tossici differenti.
Categoria: Approfondimenti sui Tumori Rari
Cerca nel Sito
Notizie Flash
-
La prevenzionerimane un concettodifficile da praticareVACCINI,UNA POLEMICATUTTA ITALIANATra tanti esempi positivila sconfitta della poliomielite100 DOMANDE100 RISPOSTEI SEGRETI DELLACHEMIO-TERAPIASVELATIIN UN LIBRODELL’AIOMLeggi tutto...RETE ONCOLOGICAPIEMONTEE VALLE D'AOSTA12MODIPER RIDURREIL RISCHIODEL CANCROSCOPRI ILCODICE EUROPEOCONTRO IL CANCRO
Chi è on-line
Abbiamo 15 visitatori e nessun utente online