"Lifetime Achievement Award" per la Chirurgia Laparoscopica al prof. Mario Morino

IL MERITO
professor Morino, che è direttore del Dipartimento Discipline medico-chirurgiche all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino, si estende alla sua équipe della Chirurgia Generale 1 universitaria che, dal febbraio 1990, quando fu realizzato il primo intervento laparoscopico in Italia, è leader in Europa e oltre oceano nella chirurgia digestiva laparoscopica e mini invasiva.Più recentemente (nel 2005) ha introdotto una nuova tecnica chirurgica nel bypass gastrico per obesità e, nel 2008, la tecnica del linfonodo sentinella con risparmio del retto nel carcinoma dello stesso.
Nel 2012, nell’ambito della ricerca tecnologica, ha partecipato alla brevettazione del Robot for Endoscopic Dissection (RED).
Ha eseguito personalmente oltre 10 mila interventi di chirurgia laparoscopica e oltre 6 mila di chirurgia tradizionale. Più volte è stato chiamato ad eseguire interventi in diretta nei più importanti congressi ed ospedali mondiali tra i quali Parigi, New York, Buenos Aires, Amburgo, Strasburgo, Bordeaux, Barcellona, Bruxelles e Mosca. Ricopre cariche istituzionali nelle più importanti Società scientifiche nazionali e internazionali. Un excursus che gli ha fatto meritare ulteriori riconoscimenti: dal 2004 è Membro d’Onore dell’Associazione Francese di Chirurgia, dal 1999 della Società di Chirurgia Laparoscopica di Romania, nel 2003 della International Association of Young Laparoscopic Surgeons, nel 2005 del Collegium Astiensis Chirurgiae Digestivae e nel 2013 dell’Academie Nationale de Chirurgie a Parigi. Inoltre, nel 2004 è stato insignito della
Medaglia d’onore della Ville de Nice. I suoi lavori hanno meritato numerosi altri premi internazionali, tra cui per tre volte il Karl Storz Award per la miglior ricerca europea in chirurgia mini invasiva; nel 2011 l’Honorary Fellowship Stone Brook University di New York, e nel 2011 l’Honorary Fellowship Chicago University.
Sino ad oggi ha realizzato circa 300 pubblicazioni su riviste internazionali Indexate con un H index di 30, una Citation di oltre 3.500, un Impact Factor totale di oltre 500 (Lancet, Annals of Surgery, British J. of Surg., Surgical Endoscopy, Diseases of Colon ND Rectum, Obesity Surgery); 527 abstracts, 33 monografie e capitoli di libri.
Un autore non solo prolifico, ma anche un professionista che, come pochi altri, rendono la scienza e l’arte medico-chirurgica uno dei capisaldi per il progresso dell’umanità.

