2014 Torino - Intervista al Dott. Oscar Bertetto

Intervista al Dott. Oscar Bertetto
Direttore della Rete Oncologica
Piemonte e Valle d’Aosta

Intervista di Ernesto Bodini (Giornalista scientifico - Membro del GITR-GPS)
Pragmatismo, sinergia ed efficienza organizzativa sono le caratteritstiche
per rafforzare e migliorare il dialogo tra operatori, istituzioni e volontari
Dott. Bertetto,
qual è la situazione attuale della Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta?
“Abbiamo realizzato diversi fatti positivi soprattutto sul modello organizzativo. La Rete è un Dipartimemto funzionale interaziendale con più possibilità di intervento, e quindi di interagire sia cone le Direzioni Generali che con le Direzioni Sanitarie. I documenti che la Rete ha finora prodotto si sono trasformati in Delibere Regionali con le caratteristiche che devono avere i Centri di riferimento per tutte le patologie tumorali, che peraltro devono avere al loro attivo un determinato volume di attività”